Stefano Zenni è uno dei maggiori musicologi italiano, specializzato in jazz e musiche afroamericane. E' titolare della cattedra di "Storia del jazz e delle musiche afroamericane" al Conservatorio G.B. Martini di Bologna, dove insegna anche "Analisi delle forme compositive e performative del jazz". E' direttore artistico del Torino Jazz Festival.
Storia del jazz. Una prospettiva globale
Quodlibet, Macerata 2025, p. 1000
La nuova edizione della Storia del jazz più ampia, completa e aggiornata mai pubblicata in Italia.
I miei libri pubblicati da Stampa Alternativa - Louis Armstrong; Charles Mingus; Herbie Hancock; I segreti del jazz; Storia del jazz - sono tutti fuori catalogo, in conseguenza del fallimento e chiusura della casa editrice.
Al momento la situazione è la seguente:
- I segreti del jazz necessita di una nuova edizione aggiornata. C'è un editore interessato, ma è richiesto un notevole lavoro e non so al momento quando sarà possibile realizzarlo. Non sono più disponibili gli ascolti presso il sito dell'editore, ma sono variamente reperibili sulle piattaforme digitali.
- Per gli altri volumi non sono previste ristampe
Alla luce di queste condizioni, tutti i volumi sono disponibili per l'acquisto in pdf.
Per acquistarli scrivetemi in privato dal form qui sotto.
I volumi disponibili sono:
- I segreti del jazz. Una guida all'ascolto (2007): €12
- Herbie Hancock. Jazz, Buddha e Funky a 88 tasti (scansione dall'originale in pdf ricercabile): €8
- Louis Armstrong. Satchmo oltre il mito del jazz (2018, seconda ed.): €10
Contattami