20 ottobre, Rodi Garganico, Conservatorio Umberto Giordano, Contrappunti letterari, ore 17
Discussione intorno al libro Che razza di musica. Jazz, blues, soul e le trappole del colore (EDT)
21 ottobre, Foggia, Conservatorio Umberto Giordano, Contrappunti letterari, ore 16
Discussione intorno al libro Che razza di musica. Jazz, blues, soul e le trappole del colore (EDT)
21 ottobre, Castellana Grotte, Museo Speleologico “F. Anelli”, ore 21
Nascita di un capolavoro. Come John Coltrane ha creato A Love Supreme
23 ottobre, Bologna, Conservatorio G. B. Martini, ore 15
Convegno EBCO/RIPM: le riviste di musica
Relazione: Panoramica sulle riviste accademiche di musica jazz in ambito internazionale
25 ottobre, Milano, JazzMi, Libreria Birdland, ore 17
Presentazione del libro Storia del jazz. Una prospettiva globale (Quodlibet, Macerata 2025)
Dialoga con l'autore Luciano Linzi
27 ottobre, Ferrara, Jazz Club Torrione, ore 21
Proiezione del film di Jonny Costantino Just Play and Never Stop. Un viaggio spericolato nel jazz (Produzione Torino Jazz Festival)
Stefano Zenni dialoga con il regista Jonny Costantino
7 Novembre, Como, Conservatorio Giuseppe Verdi, ore 10-17
Analisi della musica di Charles Mingus, tra composizione e improvvisazione.
14 novembre, Bologna Jazz Festival, MAST, ore 20:30
Presentazione del libro Storia del jazz. Una prospettiva globale (Quodlibet, Macerata 2025)
25 novembre, Ferrara, Blow-Up Academy, 9-12:30
Masterclass di musica e cinema
15-16 dicembre, Trieste, Conservatorio Giuseppe Tartini
Alle origini del jazz contemporaneo
20 febbraio, Roma, Auditorium parco della Musica, ore 18:30
Spirito classico. Presentazione del concerto con musiche di Martinů, Gershswin, Cajkovskij, Stravinsky